Altre informazioni:
- ISBN:
- 9788865085233
- Formato:
- ebook
- Editore:
- Leggereditore
- Anno di pubblicazione:
- 2014
- Lingua:
- Italiano
- Anteprima:
- Anteprima
- Dimensione:
- 664 KB
- Protezione:
- watermark
- Autori:
- Sarah MacLean
Altre informazioni:
La prima cosa che mi ha colpito è il grande sfoggio di cultura classica. Che però stranamente è accompagnato da più di un’imprecisione: ad es. Calpurnia non è mai stata imperatrice di Roma, così come Cesare non è stato mai imperatore, anzi il termine è stato usato in quest’accezione molto tempo dopo di lui; ugualmente l’interpretazione dell’Odissea come romanzo d’amore fra Ulisse e Penelope lascia a dir poco perplessi. Non posso negare che spesso si ride di cuore. Certo la MacLean scrive bene e le scene di sesso sono piuttosto suggestive. Ma manco a dirlo si svolgono sempre in luoghi inopportuni e col rischio di essere scoperti. E sono davvero troppe, per cui alla fine stufano. O almeno questo è successo a me. Insomma alla fine di questo romanzo non resta molto. Soliti problemi di refusi/errori: i più divertenti l’uso del sostantivo “comuni” per tradurre, immagino, commoners o l’espressione “faceva da tappezziera” (che non deve indurre nessuno a pensare che Calpurnia lavorasse per vivere). Infine, se la protagonista fosse bella e snella come nella copertina, questo romanzo non sarebbe stato scritto.