Non morire - Il tradimento è un’opportunità – vol. II #876495

di Solveig Cogliani, Cristiana Piombi

Casa Editrice Kimerik

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,00€

Leggi l'anteprima

Lola e Monique sono diventate, indipendentemente dalla loro volontà, non solo una coppia investigativa fuori dalle righe, che risolve i casi a colpi di tacco 12 e stivali, ma anche una famiglia, seppur non tradizionale.
Nel primo volume di questa avventura, la GIP Monique Rosali riesce a risolvere il caso dell’omicidio del dottor Luciano Rizzetto e a salvare dalla prigione la sua nuova amica/sorella Lola Solberg, ballerina di lap dance e vassoio umano. A raccontare la storia è già nel primo volume Giulia Solberg, figlia di Lola e del “morto ammazzato”, come si legge sui giornali, ma in realtà è nata per scelta delle sue due madri, Monique e Lola, per l’appunto.
Giulia, partita per un master di scrittura, narra da un futuro non troppo lontano – il 2033-34 –, da una Londra segnata dai cambiamenti climatici e popolata da esseri non del tutto umani.
Riesce a trovare altro materiale per continuare la sua storia, ma nello stesso tempo scopre di avere strani poteri.
In questo nuovo capitolo, farà capolino anche la sua vita, come quella di altre donne che stringono tra loro un patto di solidarietà.

Solveig Cogliani, nata a Roma nel 1967 da genitori siciliani, è una pittrice che ha dedicato la sua ricerca alla poetica del viaggio e all’incontro tra immagine e linguaggio. Laureata in giurisprudenza, e poi in pittura presso l’Accademia Rufa di Roma, si forma attraverso l’incontro con i maestri Mirella Bentivoglio, Ennio Calabria e Ruggero Savinio. La sua vita si svolge tra quattro coordinate: la famiglia (che comprende anche i suoi animali), l’arte, il diritto e i luoghi dell’anima indagine. Le sue opere – esposte in Italia e all’estero – sono visibili in collezioni permanenti come la Fondazione Orestiadi di Gibellina e la Fondazione Roma. Ha pubblicato diversi libri di poesia e ha collaborato a progetti editoriali e teatrali. Premiata per l’opera teatrale “La vera storia del venditore di cravatte verde pallido”, nel 2020 pubblica la favola illustrata bilingue “Delfina”. Nel 2022 ha aperto la stagione teatrale del Parco archeologico di Halaesa con uno spettacolo tratto dalla sua favola, con il Liceo coreutico di Palermo. Impegnata nel sociale ha creato con Maria Grazia Cucinotta l’Associazione Vite senza paura onlus contro la violenza e con l’Associazione Unproduction di Federica Pompei supporta progetti di incontro tra le arti, culturali e di moda sostenibile. Nel 2022 ha ideato il progetto “The human bridge” con il Palestine Museum per un Mediterraneo di pace. Riceve il premio internazionale per l’arte “Franco Cuomo” nel 2022.

Cristiana Piombi, classe 1963, diplomata all’Istituto magistrale e all’Isef di Roma. Imprenditrice eclettica nel mondo del retail formazione evolution forum. Nel mondo della moda crea Yuuko t-shirt, brand attualmente in produzione con la capsula BLACK FLOWER. Nel mondo dell’arte fonda One dance company, il corpo come strumento di comunicazione.
Insieme hanno ideato la linea “Animali metropolitani” per il brand Yuuko e nel 2021 hanno pubblicato il primo volume della graphic novel “Il tradimento è un’opportunità”, ed. Lastaria, nell’ambito del progetto “Lola 1, 2, 3”, da cui è tratta l’omonima skill di Alexa e l’avvio di una sperimentazione AI. “Il tradimento è un’opportunità” ha ricevuto il XIII premio internazionale Navarro nel 2022.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791254667323
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
3.58 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Solveig Cogliani, Cristiana Piombi