Altre informazioni:
- ISBN:
- 9788869430961
- Formato:
- ebook
- Editore:
- Fratelli Frilli Editori
- Anno di pubblicazione:
- 2015
- Dimensione:
- 410 KB
- Lingua:
- Italiano
- Autori:
- Maria Masella
- Protezione:
- watermark
- Anteprima:
- Anteprima
Leggi l'anteprima
Altre informazioni:
Dopo aver letto parecchi altri polizieschi della serie sono arrivato al termine di questo con un misto di soddisfazione, sorpresa, frustrazione, tristezza. E di impazienza per la prossima avventura... Un avvertimento ai potenziali lettori: le (dis)avventure del commissario Mariani nuociono seriamente al sonno e inducono alla dipendenza. :-)
Presentando Le mezze verità, la Masella ci aveva anticipato che la resa dei conti con Serra sarebbe avvenuta in questo volume. Secondo me, si trattava di un espediente per non farci venire un infarto quando nel finale Antonio rimaneva gravemente ferito, come già era successo in Ultima chiamata per Mariani. In ogni caso nel frattempo, come capita spesso agli scrittori che inseguono la loro ispirazione, ha cambiato opinione e ha preferito prendere in mano le vicissitudini dell’ispettrice Petri, il cui comportamento già nel volume precedente ci aveva incuriositi. Molte le differenze e le somiglianze con Il caso irrisolto (del resto Antonio è sempre lui). Nella lunga convalescenza dopo un intervento pericoloso, stavolta Mariani non è solo: anche se i rapporti con Francesca non sono mai idilliaci, stavolta ha accanto la moglie, che ha un ruolo fondamentale nel farlo riemergere dalla depressione in cui è caduto. Anzi questo libro è forse quello in cui c’è più sesso fra i due. Intendiamoci, un sesso mai descritto, sempre in ellissi. Mentre d’altra parte, come in precedenza, è il lavoro che lo aiuta a guarire ed occuparsi del guaio capitato all’ispettrice Petri, personaggio da tempo a noi molto caro. Mi sono piaciuti i numerosi sviluppi dell’indagine, che in parte si riallacciano a quelli del volume precedente. Commovente il finale.