L'esercizio della vita - Cronisteria #322627

di Nedjeljko Fabrio

Oltre Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,00€

Leggi l'anteprima

La saga di una città dai mille volti, che però rappresentano il suo vero volto. Una città non italiana, non croata, non ungherese, ma insieme italiana, croata, ungherese. E’ la Fiume, oggi Rijeka, prossima capitale europea della cultura nel 2020, raccontata in questo romanzo da Nedjeljko Fabrio. Una data, il 2020, entro la quale, un po’ alla volta, sta cercando di rientrare nel novero di quelle città straordinarie, multietniche, multilinguistiche, multiculturali e multireligiose, com’erano nel passato Alessandria d’Egitto o Beirut o Smirne o Rodi. Un percorso non facile che la scrolli definitivamente da quella linea piatta, senza più vita, monocorde, unilaterale, quale la Jugoslavia di Tito l’aveva ridotta dopo le lunghe bellissime stagioni dei secoli precedenti, dal 1700 al 1945, che in questo romanzo, di autentico spessore letterario, vengono raccontate da Nedjeljko Fabrio. Certo, lo fa dal punto di vista suo, croato, ma non sfugge, nonostante questo prisma a tratti deformante, proprio, del resto, di uno scrittore a cui sono concesse tutte le invenzioni possibili di questo mondo, l’impronta cosmopolita che pochi hanno saputo cogliere, chi riducendo Fiume, prima, a città ungherese, chi poi, dopo l’impresa dannunziana, a città italiana, chi poi, con l’arrivo di slavi venuti da fuori a riempire il vuoto demografico lasciato dall’esilio degli italiani, a jugoslava, e chi infine ancora, negli ultimi vent’anni, a città croata.
No, Fiume è Fiume. O non è.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788899932190
Formato:
ebook
Editore:
Oltre Edizioni
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
871 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Nedjeljko Fabrio
Protezione:
watermark