Le orme del satiro #890863

di Cosimo Giorgieri Contri

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Pubblicato per la prima volta nel 1920, Le orme del satiro ci conduce tra i salotti raffinati e le località di villeggiatura della nobiltà torinese, in un'Italia che cerca di ritrovare se stessa dopo la Grande Guerra. Il conte Marco Marè, quarantenne disincantato e libertino, vive di ricordi e avventure galanti, senza mai lasciarsi toccare dall’amore vero. Ma un incontro inatteso – la giovane Noemi, figliastra di una delle sue amiche – scuote il suo cuore ormai assopito, risvegliando passioni e tormenti che credeva dimenticati.
Diviso tra il dovere sociale e un sentimento che lo consuma, Marco si muove in un microcosmo di personaggi vividi: la madre severa, la dolce Giovanna, la piccola Laurina, la signora Almieri e la stessa Noemi, simbolo di un amore impossibile. Sullo sfondo, una galleria di comprimari anima una vicenda che scava con sensibilità nei conflitti morali ed emotivi di un uomo incapace di sottrarsi alle regole del suo mondo.
Con una prosa elegante e sottile, Cosimo Giorgieri Contri dipinge un romanzo di malinconica bellezza, dove la passione non trova pace e le scelte di ognuno si piegano, alla fine, alle convenzioni di un tempo.

Cosimo Giorgieri Contri (Lucca, 16 agosto 1870 – Viareggio, 14 febbraio 1943) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223946121
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.2 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Cosimo Giorgieri Contri
accessible:
true