L'aborto di Luna #9689

di Angelo Ronsivalle

Fermento

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,99€

Leggi l'anteprima

GIULIO AMA LUNA una dichiarazione d’amore scritta decine di volte sulla banchina e sul muro del Lungo Tevere, a Roma. Semplici parole tracciate con la vernice bianca che ci riportano al marzo del 1975. Una storia d’amore tra due adolescenti che s’innesta nella realtà dell’epoca e della cronaca di quegli anni, eppure ci racconta di un tempo così vicino al nostro, così attuale che rischiamo d’inciamparci sopra. L’innamoramento, i sogni, le fantasie, i desideri e poi l’angoscia, il dolore, il dramma di un aborto prima che venisse approvata la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza.
Marzo 1975. Sugli alberi spuntavano le prime gemme e nell’aria faceva il suo primo timido ingresso la primavera. Variabile, volubile, inquieta, fragile come due giovani vite che devono ancora sbocciare. Luna aveva diciotto anni appena compiuti e ogni mattina un banco l’aspettava a scuola. Giulio di anni ne aveva venti e frequentava il secondo anno d’università. Due ragazzi sulla cui pelle liscia e fresca il tempo da lì a poco avrebbe conficcato le unghie, facendo loro scontare il peccato originale. Il romanzo è preceduto da un’introduzione di Maria Rita Parsi e Susanna Camusso. All’interno - come in tutti i volumi Fermento - gli “Indicatori” per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788896736609
Formato:
ebook
Editore:
Fermento
Lingua:
Italiano
Autori:
Angelo Ronsivalle
Anno di pubblicazione:
2024
Protezione:
nessuna
Dimensione:
3.92 MB