La casa in collina #518741

di Cesare Pavese

Fermento

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

In questo romanzo troviamo lo stile pi ù maturo di Pavese, nel quale la sua narrazione diventa compiuta in un suggestivo intreccio tra la prosa e il dialetto che genera una meravigliosa fusione della lingua classica e di quella parlata in dialetto. L'autore affronta il tema della solitudine attraverso Corrado, un professore di Torino che affronta il periodo dei bombardamenti durante la seconda guerra mondiale con indifferenza e apatia, rifugiandosi sulle colline torinesi vivendo con due donne, Elvira e sua madre, entrambe molto premurose nei suoi confronti fino al precipitare della situazione dopo l'armistizio del 1943. Anche in quest'opera i temi sono quelli della crisi esistenziale, del ritorno alle suggestioni dell'infanzia, in un testo che scorre come un'opera lirica per intonazione e ispirazione. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788869974663
Formato:
ebook
Editore:
Fermento
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
3.56 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Cesare Pavese
Protezione:
nessuna