L’Olocausto dimenticato #914169

di Federica Ferrara

Gruppo Albatros Il Filo

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,49€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Quando si parla della Shoah, spesso si dimentica di citare anche la tragedia che l’ha preceduta e che, in qualche modo, ne è stata una fase preparatoria, che ha permesso al regime nazista di studiare e affinare le tecniche di uccisione: lo sterminio dei disabili. Nel 1933, in Germania, viene promulgata una serie di leggi per la sterilizzazione forzata dei disabili, sia fisici che psichici, con cui s’intende non solo promuovere una sorta di tirannia eugenetica. A questa follia, però, ne segue presto un’altra, radicata nell’idea di liberarsi di tutti coloro che sono considerati un peso nel bilancio dello Stato e che porta il nome di Aktion T4.

Federica Ferrara nasce a Cagliari il 20 ottobre 1997. Cieca dalla nascita, è sempre stata una persona curiosa del passato e della Storia. Dopo la maturità conseguita presso il Liceo delle Scienze Umane frequenta con entusiasmo l’Università degli Studi di Cagliari in cui si laurea in Lettere indirizzo Storico nel 2021. Grazie a un seminario frequentato all’Università di Cagliari, ha deciso di approfondire la condizione e il vissuto dei disabili durante la seconda guerra mondiale. Nel suo tempo libero coltiva diversi interessi fra cui la scherma, la vela, e la lettura relativa all’astronomia e alle curiosità storiche.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223611869
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.66 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Federica Ferrara
accessible:
true