Il mondo in canottiera - Ucronia evolutiva #890350

di Daniela Soave Vighesso

Ikonos srl

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,90€

Leggi l'anteprima

Ambientato tra il 1965 e il 1977 nella Francia del Sud – in una geografia sospesa tra reale e immaginario – questo romanzo di formazione esplora una realtà alternativa in cui l’evoluzione umana ha generato una fisiologia ermafrodita, con un secondo organo riproduttivo tra le scapole e due morfologie distinte: Riceventi e Donatori. I Riceventi, longevi e socialmente dominanti, dipendono biologicamente dai Donatori, esseri di straordinaria bellezza e predisposizione artistica, la cui breve vita termina con ogni atto riproduttivo.
Julian e Isander, adolescenti Riceventi, crescono in un mondo in cui la sessualità è libera ma la riproduzione è rigidamente controllata da un’istituzione burocratica onnipresente, il Disa. Mentre Julian sembra integrato nel sistema, Isander rifiuta il proprio destino e, rivelatosi Donatore, affronterà una scelta estrema. L’esperienza della morte, percepita in modo radicalmente diverso tra Riceventi e Donatori, segna profondamente Julian, che dovrà affrontare lutti, ribellione e il peso della memoria. Tra fughe, dolori e nuove scoperte, Julian sceglierà di dare un senso al sacrificio dell’amico, diventando padre e costruendo una nuova vita nella speranza e nella libertà.
Una storia intensa sull’identità, la memoria, il diritto alla scelta e la ricerca di sé in un mondo tanto simile quanto estraneo al nostro.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223945469
Formato:
ebook
Editore:
Ikonos srl
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
712 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Daniela Soave Vighesso