Il grano e il violino #921327

di Domenico Giovannelli

Gruppo Albatros Il Filo

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,49€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Il grano e il violino, di Domenico Giovannelli, è un affresco vivido e toccante di un’Italia rurale durante un periodo storico complesso, segnato dalle leggi razziali. La narrazione si snoda con una fluidità che cattura immediatamente l’attenzione, grazie a una prosa descrittiva che dipinge con efficacia sia gli ambienti che i personaggi.
L’incontro inaspettato tra il fattore Giovanni Toni e il professore di musica ebreo, Arturo Della Pergola, è il fulcro di un racconto che esplora temi di umanità, accoglienza e resistenza silenziosa. La generosità immediata di Giovanni e di sua moglie Alfonsina, che offrono rifugio e calore umano a un uomo in fuga dalle persecuzioni, è resa con una semplicità disarmante che commuove. La loro ospitalità non è ostentata, ma si manifesta in gesti concreti, essenziali. La figura di Arturo è tratteggiata con delicatezza. Il suo passato di professore di musica, il suo presente di fuggitivo braccato, emergono gradualmente, soprattutto attraverso il suono del violino. La musica diviene un linguaggio universale che incanta e crea un legame immediato con i suoi ospiti, superando le barriere linguistiche e culturali. La narrazione procede con un ritmo ben calibrato, alternando momenti di tensione a scene di quiete e di condivisione. La descrizione della vita quotidiana nella masseria, con i suoi ritmi lenti e i lavori agricoli, fa da sfondo a questa storia di solidarietà inattesa. La storia di Arturo e della famiglia Toni è un piccolo ma significativo esempio di come l’umanità possa fiorire anche nei contesti più difficili.

Domenico Giovannelli nasce in un piccolo paese del Molise. Sin da adolescente manifesta una sensibilità verso la poesia e la letteratura. Viaggia da giovanissimo in autostop per tutta l’Europa, legge Kerouac, Baudelaire, Kafka, ecc. Non riesce a diplomarsi, ma vince un concorso alle poste nella città di Firenze. A Firenze recupera il tempo perduto. Scrive tante poesie e un libricino noir mai pubblicato. Domenico fa il suo primo viaggio in India e si innamora di questa terra, ritornandovi molte altre volte. In tardissima età decide di mettersi a scrivere e realizza la sua prima opera, Blu India, e poi, attraverso i racconti del padre e di vecchi contadini del paese, realizza Il grano e il violino.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223613528
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.37 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Domenico Giovannelli
accessible:
true