Il braccio meschino della legge #889926

di Aurelio Nappi

Aurelio Nappi

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,00€

Leggi l'anteprima



E' la cruda storia un po' comica e un po' drammatica di un goffo ragazzo, Camillo detto Lillo, proveniente della semiperiferia romana che entra a far parte della Polizia di Stato dove la sua intolleranza e vigliaccheria trova terreno fertile per poter prevaricare i più deboli, protetto dalla divisa che indossa, si vedrà quanto, ignobilmente.
Lillo racconta in prima persona, in un pessimo italiano pieno di grossolani errori, dal suo punto di vista ignorante e abbietto, alcuni prodi interventi, in realtà molto poco edificanti, svolti insieme a i suoi colleghi delle Volanti di Gorizia.
Contemporaneamente ci racconta il suo rapporto di gelosia e tenerezze con la fidanzata e della chat con il suo gruppo di amici di Roma, nella quale si pavoneggia del suo ruolo di poliziotto forte e repressivo, disturbando e divertendo il lettore con la sua personalità spregevole e ridicola.
Il giovane però fa anche alcuni sogni in cui si delinea un mondo utopico che si contrappone in modo forte alla sua visione e al mondo reale che circonda lui e tutti noi. Questi sogni, che per lui sono degli orrendi incubi, sono collegati tra di loro anche da un'indagine che fatica a dare dei frutti. Anche perché nel mondo onirico tutto è offuscato e mutevole.
Questo giovane tanto miserabile; ma tanto umano, troverà sul suo cammino dei colleghi fatti della stessa pasta o anche peggiori di lui che lo metteranno in difficoltà e così inizierà per lui un inaspettato calvario che lo metterà in discussione. Ma un essere tanto meschino potrà trarre qualcosa di buono da tutto quello che conseguirà alle sue azioni e a quelle dei suoi colleghi?
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223945506
Formato:
ebook
Editore:
Aurelio Nappi
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.42 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Aurelio Nappi