Avanrem #354745

di Rosario Adriano Orlando

Elison Publishing

(1 recensione) Scrivi una recensione
3,49€

Leggi l'anteprima

L’assenza misteriosa di Nicolò al centro di Torino, spingerà Ester nella ricerca incessante del fratello, conducendola sino alla verità. Rimasta sola, senza più risposte ormai, affronterà le incertezze con coraggio, muovendo gli eventi del racconto tenendo tutti col fiato sospeso, vivendo la trama tra il passato e il presente in una dimensione onirica verso un viaggio sconosciuto ricco di emozioni, e in parte intriso da spunti e riflessioni; quasi sotto acqua rispecchiandosi nella fragilità umana attraverserà i ricordi e la felicità perduta. L’amore e l’incontro con Cesare inoltre uniranno le speranze di Ester, che abbandonandosi alla casualità, senza potere sfuggire alle occasioni, troverà le risposte che cercava, dove la realtà spesso si confonderà con l’immaginazione. Al di fuori della città poi, il divenire raggiungerà la soglia d’equilibrio che appeso ad un filo, collegherà per sempre i sogni alle diversità.

 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788869631931
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
1.46 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Rosario Adriano Orlando

Recensioni degli utenti(1 recensione)

  • Pubblicato da pugliesewalter2012@libero.it il 03 Aug 2019

    4
    Romanzo molto interessante

    Buonasera ho appena letto il libro di Rosario Adriano Orlando. La prima cosa che spicca è l'estrema scorrevolezza della lettura e questa è una proprietà dei romanzi degli autori piu' esperti, soprattutto contemporanei. Quindi complimenti all'autore già solo per questo. Ho trovato geniale l'idea di dividere la narrazione con questa radio che ha trasmesso l'impossibile di canzoni.. e che a me personalmente ha fatto scoprire un sacco di ottima musica! Venendo alla storia, Rosario con un linguaggio molto semplice e diretto ha saputo scandagliare all'interno dell'animo umano, nelle emozioni piu' genuine e vere che ognuno di noi, se solo le sa coltivare, può vivere. La protagonista si unisce all'unisono con il resto dei personaggi e la cosa che mi è piaciuta molto è stata che a nessuno di loro è stato tolto nulla del rilievo della propria figura nell'animo di Ester a discapito della stessa. Voglio dire molto spesso si corre il rischio di mettere TROPPO al centro il protagonista. Con garbo e rispetto, l'autore da a tutti la propria importanza. Fosse anche una sola frase. Memorabili alcuni passaggi come quello (io non lo sapevo) che ognuno di noi ha una parte dell'anima piu' fredda.. quella esposta a nord!! Grande Adriano!! Il finale è anche molto bello.. perchè da la sensazione che la storia può avere un seguito e che non finisce lì, con l'accenno ad un tema di grande interesse generale ed estremamente delicato come l'accettazione( o meno) dell'omosessualità al giorno d'oggi. Qui ognuno ovviamente fa le proprie considerazioni. Tanti complimenti ancora mister Orlando, continua così!! Bravo