Le 12 Stanze dei Numeri - Un viaggio per ritrovare se stessi #897797

di fabrizio monticone

fabrizio monticone

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Le 12 Stanze dei Numeri
Un viaggio per ritrovare sé stessi
C’è una porta che non si può cercare, ma che ti trova quando meno te lo aspetti.
Dietro quella soglia, il protagonista di questa storia – una persona come tante, con paure ordinarie e sogni dimenticati – si ritrova catapultato in un mondo sospeso tra la realtà e il sogno.
Un corridoio infinito si apre davanti a lui, le pareti pulsano di una luce liquida, i passi echeggiano su una pietra antica che sembra vibrare sotto la pelle.
Dodici stanze lo attendono, disposte in cerchio come le ore di un orologio cosmico, ognuna con la sua porta, il suo numero inciso e un custode che non si mostra mai allo stesso modo. Alcuni sono uomini dalle mani segnate, donne dagli occhi profondi, spiriti bambini, animali di luce o di ombra. C’è chi parla per enigmi e chi tace per compassione, chi chiede un sacrificio e chi offre solo ascolto.
“Nessuno attraversa una stanza due volte allo stesso modo”, sussurra il primo custode, una figura avvolta in mantelli azzurri. “Qui le risposte si nascondono dietro domande nuove.”
Ogni stanza è un piccolo universo. In una, il protagonista trova una biblioteca sotterranea dove le parole sono incise su tavolette d’argilla e ogni nome vibra di una musica segreta. In un’altra, una sala piena di specchi lo obbliga a guardarsi come non ha mai osato fare.
C’è una stanza di silenzio assoluto, dove il rumore più forte è il battito del cuore, e una stanza-giardino dove i fiori sbocciano solo se qualcuno li ricorda per nome.
I numeri – sussurrati, incisi, cantati, tracciati in spirali dorate – sono le chiavi che permettono di avanzare. Ma non si tratta di risolvere enigmi astratti: ogni numero si rivela come una parte della propria storia, un’emozione, una scelta dimenticata, una memoria da abbracciare senza paura.
Nel viaggio, il protagonista incontra guide maschili e femminili, maestri gentili e presenze ostili. Impara che la forza non sta nel vincere ogni prova, ma nel restare, anche quando le risposte non arrivano.
Scopre che la fragilità è un passaggio, che il coraggio spesso si cela nella tenerezza, che si può sbagliare strada e poi ritrovarla. In alcune stanze il tempo sembra fermarsi, in altre scorrere troppo in fretta, come se ogni ricordo fosse una stagione a sé.
Non mancano momenti di dubbio, di nostalgia, di rabbia:
“Cosa sto cercando davvero?” si chiede il protagonista, davanti a una porta che non si decide ad aprire.
E una voce – forse la sua, forse quella di uno dei custodi – risponde:
“Forse non cerchi. Forse ricordi.”
La musica silenziosa accompagna ogni passo: note che solo chi ascolta con il cuore può sentire, melodie che risvegliano memorie antiche e possibilità nuove.
Ogni stanza lascia un segno, ogni incontro una domanda, ogni numero una sfumatura di luce nella mappa invisibile dell’anima.
“Le 12 Stanze dei Numeri” non è un romanzo di formule magiche o profezie.
È la storia di un viaggio che chiunque può intraprendere, anche senza rendersene conto.
Una storia che intreccia avventura e introspezione, magia e realtà, fatta di soglie, ricordi, piccole rinascite e la voglia di essere diversi ogni volta che si apre una nuova porta.
Perché, alla fine, ciò che resta non è la stanza che hai attraversato, ma la persona che sei diventato camminando.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223952320
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
35.1 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
fabrizio monticone