Versi in viaggio - La Divina Commedia come racconto #878106

di Cremascoli Ferdinanda

italianacontemporanea.com

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,90€

Leggi l'anteprima

Un poema scritto in versi che racconta una storia, affollata, molto complessa ma tenuta saldamente in pugno dalla mano che l’ha scritta. Un’invenzione dell’aldilà coloratissima e a tratti persino più splatter di Quentin Tarantino! Studenti che mi leggete, vi basta per cominciare?

Tutti pensiamo alla Commedia come ad un’opera poetica. E certamente lo è ma racconta anche una storia, un storia narrata in versi. Non è la forma più comune per noi che pensiamo una storia come racconto, romanzo, serie TV film, graphic novel... Ma i poemi omerici e l’Eneide di Virgilio sono racconti in versi. In Italiano la Divina Commedia, l’Orlando furioso, la Gerusalemme liberata raccontano una storia in versi.
Versi in viaggio è il titolo di questo volume. La Divina Commedia come racconto ne è il sottotitolo. Ogni lezione indaga sulla struttura narrativa del poema.. Qui sono raccolte le mie lezioni di insegnante di “Storia della Letteratura Italiana” nei Licei italiani  a beneficio dei miei alunni e ora degli studenti che nella scuola superiore o anche nei corsi universitari si incontrano con la figura e l’opera di Dante Alighieri.

Questo volume è il primo della collana bilingue italiano-inglese Su Dante/Regarding Dante, che   comprende quattro titol, che trovate menzionati nella prossima pagina.

Lavoro su Dante da quando scrissi il capitolo sul poeta per una Storia della Letteratura della Nuova Italia a metà degli anni Novanta e scrivo tuttora un sito web italianacontemporanea.com dove una pagina è su Dante. Lì potete trovare le notizie e le letture sulle opere minori di Dante, che chiamiamo “minori” solo perché si confrontano con la Commedia, gigantesca. Ma “minori” è proprio un modo di dire per opere come la Vita Nova, le Rime, il Convivio, il De Vulgari Eloquentia,... opere di grande valore per comprendere a pieno la Commedia, certo, ma importanti in sé.

Omegna, lago d’Orta, aprile 2025
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223924532
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2024
Dimensione:
13.5 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Cremascoli Ferdinanda