Quando Halloween non c'era e la paura era una cosa seria #664330

di Daniela Braccini

Press & Archeos

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,49€

Leggi l'anteprima

Nato dall'urgenza di raccogliere dei frammenti d'infanzia, questo libro è un viaggio breve nella memoria che restituisce cartoline di quadretti toscani tratti da un ambiente contadino oggi irrimediabilmente perduto.
Il filo conduttore che lega insieme, fra una riflessione e l'altra, una manciata di piccole storie dal sapore antico, è il sentimento della paura: un sentimento sfuggente, arcano e sotterraneo che confina con l'attrazione per la magia, parla con un mondo terreno ma strizza un occhio all'Aldilà. Ma perché l'uomo ha paura? Di che cosa si ha paura e come ci siamo difesi fino ad oggi? Le risposte non sono semplici né esaurienti. Una cosa in compenso risulta convincente: riti e tradizioni che per secoli hanno fatto da argine alla paura quotidiana dell'ignoto e della morte, si fondavano sul pensiero che la natura ha un'anima, come l'individuo e gli dei. Dobbiamo chiederci se spezzare questo equilibrio significhi davvero ottenere solo vantaggi o se dobbiamo mettere in conto di perdere qualcosa d'importante...
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791222402703
Formato:
ebook
Editore:
Press & Archeos
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
9.78 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Daniela Braccini