Pubblicità .jPig - La percezione, il formato e l’estensione della pubblicità, ovvero come spiegare, trattare (e forse ri-trattare….) il fenomeno pubblicitario nella nostra società #532109

di LUCIANO CAGGIANELLO

Luciano Caggianello

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Questo testo concentra l’analisi del suo percorso sul fenomeno pubblicitario e la sua divulgazione, su quel mondo incantato che potremmo definire come il menù leggero delle pubbliche relazioni, come il fenomeno ideologico sociale che sostituisce alla logica del mercato la magia di un presunto regalo. L’astuzia di questo atteggiamento consiste nel far apparire tutto un dono, un servizio, uno sconto, l’alternativa per guadagnare punti, per raddoppiare la merce, insomma una gigantesca estrapolazione dell’opulenza, dispensata verso tutti, quasi fosse un perenne e incondizionato regalo.

Il miracolo virtuale della gratuità, il pegno ripetuto e reiterato di una infinita ridistribuzione o magari il concetto subliminale, ma forse ingannevole, della condivisione sociale di Sherwood in chiave glamour. Miracolo che se anche non riesce, (o non riuscisse) a far vendere più del dovuto, o comunque dell’auspicato, produce coesione, restituisce consenso, supporta la complicità, la collusione e induce, progressivamente, alla definitiva fidelizzazione verso quella quell’ammiccante giostra dei balocchi attraverso cui si offrono e si mostrano le potenzialità del sogno, capace di scandire il processo sociale di un valore.
Spesso però, per ignoranza ma anche per offuscamento e depistaggio, non riusciamo a distinguere quanto la pubblicità possa rivelarsi una consistente leva mediatica rivolta alla ‘ribellione’, ‘all’incitamento’, alla perversione e quanto invece possa addirittura rappresentarne la cura stessa.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791220262378
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2021
Dimensione:
2.04 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
LUCIANO CAGGIANELLO