Mishkan - Il tempio-tenda di Mosè #889103

di Flavio Barbiero

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Il Mishkan era un vero e proprio tempio mobile che ebbe una importanza eccezionale nella storia di Israele. Quando Mosè ne ordinò la costruzione il popolo rispose in maniera entusiasta, riversando nel progetto le ricchezze portate a questo scopo dall'Egitto e tutte le sue risorse artigianali, per fare un tempio sfarzoso degno di un grande Dio. La ricostruzione effettuata seguendo alla lettera le istruzioni precise e dettagliate offerte dal racconto di Esodo restituisce l'immagine di un tempio all'altezza delle aspettative, in netto contrasto con quella minimalista offerta dall'esegesi tradizionale, a partire da Giuseppe Flavio. Questa ricostruzione conferma l'attendibilità del testo biblico, che viene verificata attraverso un'analisi accurata del progetto, delle sue finalità, dei materiali impiegati, delle tecniche di costruzione, del personale e dei mezzi a disposizione per il maneggio e trasporto, al fine di valutare la coerenza della descrizione per se stessa ed in relazione alle possibilità pratiche del popolo di Israele. Questa coerenza appare assoluta, mentre l'analisi della ricostruzione proposta da Giuseppe Flavio (e dai suoi epigoni) mette in luce le forzature al testo biblico da lui effettuate allo scopo di ottenere un modello in scala 1 a 2 del tempio di Salomone, contribuendo in maniera sostanziale a discreditare la storicità della narrazione biblica e favorendo una sua interpretazione in senso simbolico. In questo saggio, asciutto ed essenziale, il lettore viene messo di fronte ad una serie di "rivelazioni" inaspettate e per certi versi sorprendenti relative al mishkan, il tempio-tenda, fatto costruire da Mosè durante la permanenza di Israele ai piedi del monte sacro. La prima è che la ricostruzione di quel manufatto effettuata seguendo alla lettera le dettagliate istruzioni contenute nel racconto di Esodo offre un modello di tempio che si discosta in maniera significativa da quello proposto dall'esegesi tradizionale, rappresentato in innumerevoli immagini che si trovano nella letteratura e in rete. Una seconda, forse non a tutti nota, è che queste proposte hanno un'origine ben precisa in Giuseppe Flavio che nel suo libro "Antichità Giudaiche" ricostruisce il tempio-tenda forzando pesantemente i dati del racconto biblico, in modo tale che ne risultasse un modello in scala 1 a 2 del tempio di Salomone. Su questo modello si sono poi uniformate tutte le ricostruzioni successive. Ma la più sorprendente è che la ricostruzione effettuata in base al testo biblico trova un preciso riscontro in un'impronta lasciata nella hammada (tipico deserto israeliano ricoperto di ciottoli, che conserva inalterate per millenni le tracce di qualunque manufatto vi sia stato costruito), in quello che dovrebbe essere il luogo esatto in cui il mishkan venne eretto per la prima volta.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791222764641
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
3.98 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Flavio Barbiero