Le maschere #873836

di labita Vito

Vito Labita

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima


Il testo di Vito Labita, Le maschere, si presenta come una riflessione critica sulla natura della finzione e della realtà nelle interazioni quotidiane. Attraverso una serie di domande provocatorie, l’autore ci invita a riflettere sulla maschera che ciascuno di noi indossa, sia nella sfera pubblica che privata, e sul volto che si nasconde dietro di essa. Ogni domanda sollecita una presa di coscienza riguardo all'autenticità delle persone con cui ci relazioniamo: dai politici, come Giorgia Meloni e Donald Trump, ai membri della famiglia, agli amici, fino agli sconosciuti incontrati nella quotidianità.
Labita esplora l'idea che ogni individuo porti una maschera, ma non si limita a quella sociale o professionale. Va oltre e riflette sulla maschera più intima e complessa, quella che ciascuno di noi indossa nel proprio rapporto con sé stesso e con le proprie emozioni. La domanda su chi ci sia dietro la maschera di me stesso mette in evidenza una riflessione sull'identità, che non è mai univoca o completamente visibile agli altri, né tantomeno a noi stessi in modo definito.
La citazione finale del "carnevale molto serio, comico o drammatico" sottolinea il contrasto tra il gioco sociale e la pesantezza dell'esistenza. La maschera, simbolo di travestimento e finzione, diventa un elemento che esprime il conflitto tra il desiderio di nascondere una verità più complessa e la necessità di esibirla
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223916742
Formato:
ebook
Editore:
Vito Labita
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
5.34 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Multilingua
Autori:
labita Vito