La guerra dei nervi. Soldati traumatizzati sul fronte occidentale 1914/1918 #733912

di Stefanie Linden

Guida Editori

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
12,00€

Leggi l'anteprima

La guerra dei nervi. Soldati traumatizzati sul fronte occidentale – 1914/1918 getta una nuova luce sugli effetti psicologici causati dallo stress da combattimento (shell shock in inglese). Basandosi sulle storie personali degli uomini appartenenti alle forze armate inglesi e tedesche, questo libro descrive le sofferenze patite dai soldati coinvolti nel conflitto e le conseguenze spesso devastanti sulla loro salute mentale. La dott.ssa Linden spiega come la nevrosi di guerra abbia messo in discussione le fondamenta del pensiero filosofico prebellico con la sua cieca convinzione nella superiorità del sesso maschile, della classe militare e del progresso scientifico. La guerra dei nervi è la prima opera ad attingere dalla documentazione originale proveniente da entrambi i fronti e include una vasta gamma di resoconti inediti sulla vita e sui traumi dei soldati in trincea: al centro è l’esperienza del soldato che sfocia in esaurimento nervoso. Appoggiandosi sulle proprie conoscenze mediche, l’autrice collega molte delle terapie impiegate nella cura dei traumi moderni alle scoperte mediche della prima guerra mondiale e ribadisce che le esperienze vissute sia dai pazienti che dai dottori siano tutt’ora di estrema rilevanza per la comprensione dei disturbi post-traumatici da stress.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

Formato:
ebook
Editore:
Guida Editori
Anno di pubblicazione:
2021
Dimensione:
97.3 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Stefanie Linden