L'esigenza dell'indagine filosofica - all'avvento del nuovo paradigma tecnologico - Il progressivo rapporto tra uomo e rivoluzione industriale #882934

di Francesco Fabbri

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Qual è il significato dell'indagine filosofica per l'uomo? Se questa attività svolge davvero un utile funzione, in che modo si tramuta in esigenza oggi, al cospetto dell'imminente rivoluzione industriale? Interrogativo cardine intorno al quale il saggio si sviluppa e che affronterà tramite una panoramica sui suoi elementi protagonisti. La triade composta da: indagine filosofica (strumento di ricerca), l'uomo (colui che l'adopera) e la realtà sociale (terreno in cui l'azione prende luogo). Senza volersi sostituire a questo lavoro di indagine, che per poter apportare veramente il suo contributo alla nostra vita è necessario svolgere in prima persona, viene infine proposta la stesura esemplificativa, ma non per questo meno valida, di questo specifico modello di indagine filosofica, avente sì come bersaglio la condizione umana (sia generale che rapportata all'attualità) ma la cui edificazione porta chiaramente la firma del saggista, il quale nonostante tutto proverà ad avvalersi del supporto degli strumenti logici da lui ritenuti validi, ovvero quanto più oggettivi, i quali appunto prende in prestito dalla saggezza dell'Antica Grecia, culla delle grandi menti del passato, tra tutte quella forse più significativa, influente e incisiva per l'evoluzione del pensiero occidentale, propria del filosofo di Stagira Aristotele.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791222776835
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
624 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Francesco Fabbri