INTELLIGENZA OPERATIVA – Neuroscienze per migliorare leadership e relazioni nelle forze di polizia
Un manuale innovativo pensato per gli operatori delle forze dell’ordine, i formatori e tutti coloro che desiderano comprendere come il cervello umano influenzi la leadership, le relazioni e l’efficacia operativa in contesti ad alta pressione.
In un'epoca in cui lo stress, la complessità delle interazioni sociali e la crescente esposizione al rischio minano l’equilibrio psico-fisico degli agenti, Intelligenza Operativa propone un nuovo approccio: integrare le neuroscienze nella pratica quotidiana delle forze di polizia.
Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, l’opera esplora come il funzionamento del cervello possa aiutare a:
- comprendere meglio lo stress operativo e sviluppare resilienza;
- migliorare la comunicazione tra colleghi e con i cittadini;
- gestire l’autorità in modo autorevole e non autoritario;
- sviluppare una leadership efficace basata su fiducia e rispetto;
- affrontare i conflitti in modo costruttivo e consapevole;
- promuovere il benessere organizzativo e prevenire il burnout.
Cosa troverai in questo libro:
✔ Le basi neuroscientifiche dello stress e delle emozioni in divisa
✔ I meccanismi cerebrali legati all’autorità, alla fiducia e alla comunicazione
✔ Strategie pratiche per gestire tensioni, conflitti e situazioni critiche
✔ Tecniche di formazione e apprendimento basate sul funzionamento del cervello
✔ Strumenti per costruire una leadership empatica e una cultura operativa più umana
✔ Spunti di riflessione per ripensare il ruolo dell’agente nel tessuto sociale
Struttura dell’opera:
Il libro è articolato in sei capitoli principali: Cervello e Stress in Divisa – Come lo stress impatta sul cervello e sulle decisioni operative. Leadership e Neuroscienze – L’autorità vista dalla neurobiologia e come esercitarla con efficacia. Comunicazione e Relazioni tra Colleghi – Bias, empatia e coesione nei gruppi di lavoro. Il Rapporto con il Cittadino – Neuroscienze della fiducia, dell’ascolto e dell’intervento in strada. Neuroscienze e Formazione degli Operatori – Apprendimento, training e miglioramento delle performance. Verso una Polizia Neuro-Consapevole – Proposte concrete per il cambiamento organizzativo e culturale.
Perché leggerlo:
Questo libro è pensato per chi opera in prima linea ma anche per chi si occupa di formazione, gestione del personale e benessere nelle forze armate e nelle forze dell’ordine. È una guida pratica che fonde neuroscienze, psicologia e competenze operative, offrendo strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza, lucidità ed efficacia.