Il viaggio dell'anima - Un saggio sull'alterità #866723

di Rossano Baronciani

effequ

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Quello di Odisseo è un viaggio che porta in continuazione a mettersi alla prova, alla ricerca di una sempre nuova e semore diversa consapevolezza interiore. Nella mappa che documenta il viaggio, l’Odissea, Omero descrive le quattro figure chiave che il protagonista conosce durante il suo ritorno a Itaca: Nausicaa, Calipso, Circe e Penelope; metafore dell’accudimento, del desiderio, del rispecchiamento e dell’unione mistica. Sono incontri che segnano mutamenti profondi, e che riporteranno a casa, o a sé stesso, il protagonista, completamente cambiato. E sono archetipi di una ricerca interiore che appartiene a ogni persona.
Questo saggio percorre un tracciato che si svolge nell’arte, nel cinema, nella fotografia e nella letteratura, raccontando l’incontro che possiamo sperimentare la parte in ombra di noi: il viaggio dell’anima, la ricerca dell’individuazione del Sé, che va necessariamente al di là del genere, dell’identità e dell’orientamento sessuale, perché ogni incontro è un evento che innesca le nostri luci e le ombre, i traumi ma anche i talenti che esterniamo quando andiamo incontro al mondo, quando dobbiamo riprendere la navigazione verso l’ignoto.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791281639348
Formato:
ebook
Editore:
effequ
Anno di pubblicazione:
2024
Dimensione:
315 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Rossano Baronciani