Immagine disponibile a breve

Il Pene. Anatomia, mito, scienza, arte e cultura #916225

di Immacolata Belviso, Ferdinando Paternostro, Raffaele Pastore, Maria Paternostro, Andrea Romano

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

Il pene è uno degli organi più studiati e al tempo stesso più fraintesi del corpo umano. Apparentemente semplice nella forma, racchiude in realtà una complessità strutturale e funzionale che ha consentito alla specie umana di perpetuarsi e, al contempo, di costruire un immaginario simbolico senza pari. La sua funzione primaria – permettere la riproduzione attraverso il coito – è inscindibile dalla possibilità di trasmettere la vita, rendendolo protagonista assoluto di un processo biologico universale. Ma il pene non è solo strumento della procreazione: è anche organo dell'escrezione urinaria, sede di meccanismi neurovascolari finemente orchestrati, e bersaglio di patologie che spaziano dalle malformazioni congenite alle disfunzioni acquisite, fino alle neoplasie.A queste dimensioni fisiologiche e cliniche si affianca un'altra, non meno potente: il valore culturale. Nessun altro elemento anatomico ha ispirato, turbato e affascinato così a lungo la mente umana. Dal culto fallico delle civiltà antiche alle rappresentazioni idealizzate dell'arte classica, fino alle tensioni iconografiche della modernità, il pene ha attraversato millenni come simbolo di virilità, forza, fertilità e pote
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791224030140
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
5.1 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Immacolata Belviso, Ferdinando Paternostro, Raffaele Pastore, Maria Paternostro, Andrea Romano