il mito di Dedalo - Psicologia del conflitto tra Creatività e Potere #510393

di Roberto Pinetti

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

È in atto un eterno conflitto tra le "forze creative" dell'uomo e le sue parti prevaricatrici, violente, basate sull'induzione della paura e lo stato psicologico di "dipendenza" che ne consegue. "Principio di Potere" e "Principio Creativo" sono i due paradigmi che si contendono la costituzione del mondo così come lo conosciamo. Dedalo rappresenta quel conflitto, ma anche la possibilità di far prevalere "la dimensione Creativa". Di fatto "il Principio di Potere", da millenni, regola i rapporti fra gli esseri umani ma, per quanto sia dominante, è la "creatività" ad alimentare i processi autenticamente evolutivi dell'umanità. Il potere, dal canto suo, cerca sempre e comunque di accaparrarsi i servigi del pensiero creativo, ma ciò, come il mito ben descrive, lo conduce soltanto ad esiti infelici quando non disastrosi. Questa "lettura" del mito di Dedalo ci mostra la diade Potere/Creatività che lotta in ognuno di noi, ponendo, così, lo sguardo, su un nuovo possibile orizzonte psichico di comprensione del mondo e della nostra vita.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788831697583
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Lingua:
Italiano
Autori:
Roberto Pinetti
Dimensione:
649 KB
Protezione:
nessuna
Anno di pubblicazione:
2025