IL GIOCO MAESTRO, Pedagogia dei giochi #654322

di Irene Galfo

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

«Il gioco simbolico è il lavoro del bambino», Maria Montessori. Il gioco favorisce il benessere totale, sviluppa l'empatia, la creatività, è un fondamentale canale di espressione delle emozioni, è formativo, liberatorio, promuove la costruzione dell'identità e della personalità. La crescita è la manifestazione della propria intelligenza e individualità nel gioco simbolico. È la rappresentazione mentale che si realizza nel simbolico. Grazie a Piaget sappiamo che il gioco è un fattore di sviluppo cognitivo. «Il gioco è la più autentica e genuina manifestazione dell'infanzia», (Fröbel) Le sorelle Agazzi ci hanno insegnato che nel «gioco educativo» le «cianfrusaglie» diventano «materiale didattico». Le attività montessoriane, i percorsi sensoriali, le tavole didattiche, le scatole dei misteri, i pannelli, le carte tattili, i giochi di legno sono materiali altamente formativi, attraenti, educativi, fondamentali per lo sviluppo delle abilità oculo-manuali, della motricità, della concentrazione, dell'autonomia e libertà del bambino. «Il gioco è scoperta di sé e del mondo, lavoro, occupazione, è gioia, crescita, sviluppo di tutte le abilità, è il precursore del lavoro adulto. Il gioco è maestro», Irene.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791221416527
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
4.18 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Irene Galfo