Il Bollettino di Clio - Disuguaglianze nella Storia #660523

di Clio '92 Associazione

Mnamon

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
15,00€

Leggi l'anteprima


La disuguaglianza è antica quanto la società, perché le disuguaglianze di potere e di ricchezza hanno sempre caratterizzato la vita dell’uomo all’interno di una comunità.
Possiamo usare l’affermazione di Branko Milanovic (Chi ha, chi non ha. Storie di disuguaglianze, Bologna, il Mulino, 2012 (ed. org. 2011), p. 1), economista alla Banca Mondiale e docente nell’Università del Maryland, come exergo a questo numero de Il Bollettino di Clio. Problematizzando l’asserzione di Milanovic, queste le domande da cui ha avuto avvio la nostra riflessione: cosa dobbiamo intendere per disuguaglianze? Sono sempre esistite e sono sempre state uguali a se stesse? Quali le cause e le relazioni tra le disuguaglianze e i sistemi economici, le strutture politiche e di potere, gli ordinamenti giuridici, i dispositivi simbolici e valoriali delle diverse società? Come questi rapporti si sono modificati nel tempo, dando luogo a nuove e inedite forme di disuguaglianze della contemporaneità che si sommano a quelle più antiche? Sotto la stessa etichetta, si nascondono identici fatti, processi, problemi?
E poi (e soprattutto): come la ricerca storica (e delle altre scienze sociali) (ci) hanno parlato di disuguaglianze? E come nella storia insegnata e appresa questo tema è presente o invece marginale se non dimenticato?
Dopo le recenti violente crisi economiche, la pandemia del Covid 19, la guerra in Ucraina, la messa in discussione dell’ordine mondiale e della globalizzazione liberista, il tema delle disuguaglianze ha assunto una sua drammatica urgenza: questo numero parte da qui, per approfondire alcune delle dimensioni delle disuguaglianze e offrire strumenti conoscitivi, interpretativi e anche didattici per orientarsi dentro e oltre le disuguaglianze.
(Dall’Editoriale di Ernesto Perillo)
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788869496196
Formato:
ebook
Editore:
Mnamon
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
1.38 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Clio '92 Associazione