Educare Allo Sguardo - Per una pedagogia del cinema #927600

di Alessia Sozio

Edizioni Universitarie Romane

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
18,00€

Leggi l'anteprima

E se il cinema non fosse solo “un film da vedere”, ma un vero ambiente in cui si impara con la testa, il cuore e il corpo? In Educare allo sguardo. Per una pedagogia del cinema, Alessia Sozio trasforma la visione in un terzo spazio dove scuola e vita si incontrano: media education, pedagogia narrativa ed embodied education si intrecciano per sviluppare pensiero critico, empatia e cittadinanza digitale nell’era onlife. Tra riferimenti chiave (da Morin a Deleuze, da Floridi a Rivoltella) e strumenti operativi (EAS, laboratori audiovisivi, video partecipativo, diari di visione, storyboard), il volume mostra come il neurocinema e la partecipazione affettiva rendano la classe una comunità interpretativa capace di includere tutte e tutti. Con prefazione di Pio Alfredo Di Tore, il libro alterna quadri teorici chiari a pratiche subito applicabili – fino al caso “Cinematografare21” – offrendo setting, consegne e percorsi per progettare lezioni che uniscono emozioni, linguaggio filmico e risultati di apprendimento misurabili. Un testo colto e concreto per docenti, educatori, formatori, studenti di Scienze della formazione e operatori culturali che vogliono portare il cinema al centro del PTOF, dell’educazione civica e delle competenze digitali.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788860225214
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
8.69 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Alessia Sozio