Disabilita'. Esprimersi con l'arte #748855

di Barberio Simona

Simona Barberio

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
22,00€
Questo libro rappresenta il quarto volume della collana Ragazzi Generazione Z ed affronta le tematiche della disabilità e dell’inclusione sociale, attuata quest'ultima attraverso un’esperienza artistica condivisa che rappresenta il cuore del volume. Nella sua apparente veste di catalogo d'arte, questo lavoro nasce per parlare di dis-abilità e della necessità di creare spazi temporali condivisi nell’ottica di un reciproco scambio tra individui con diverse abilità e conoscenze, al fine di educare le nuove generazioni ad un approccio nuovo, più sensibile e più aperto verso “l’altro”, visto semplicemente come "altro da noi" e non più come "diverso".
Il volume nei suoi contenuti è rafforzato dai contributi di autorevoli esperti, che si uniscono al pensiero dei Ragazzi Generazione Z (RGZ) e dell’autrice, in collaborazione con un gruppo di ragazzi di una casa famiglia per disabili, realizzando insieme un’esperienza artistica speciale condivisa.
Questo progetto affronta dunque la realtà della disabilità nei suoi vari aspetti e l’importanza dell’arte e delle arti quali veicoli per attuare concretamente l’inclusione.
L’Arte, ancora una volta, come in tutti i volumi della collana RGZ, è riconosciuta quale veicolo e strumento potente per comunicare messaggi importanti grazie alla sua capacità di saper stabilire punti di forza e di collegamento fra individui con esperienze e vissuti anche molto differenti. Grazie alla sua grande forza comunicativa, dunque, fatta di linguaggi semplici, immediati ed accessibili a tutti, permette di “avvicinare” mediante la creazione di opere che parlano di “abilità differenti”, di “condivisione” e di un nuovo approccio “sensibile” alla diversità.
Questo lavoro ripercorre inoltre anche i passi dei grandi artisti che hanno vissuto ed espresso la disabilità nel tempo: da Francisco Goya ad Henri Matisse a Frida Kahlo, solo alcune delle personalità che sono riuscite ad andare oltre i limiti imposti dalla loro disabilità, “oltre le proprie difficoltà”.
Secondo la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948)«Ciascuno ha il diritto di partecipare liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici», allora, facciamo che cio' diventi davvero realtà.
Simona Barberio (autrice)
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9791222483412
Formato:
print
Editore:
Simona Barberio
Anno di pubblicazione:
2023
Lingua:
Italiano
Autori:
Barberio Simona
Anteprima:
Anteprima
Pagine:
101