Capire il problema - Una strategia efficace per comprendere il testo del problema! #733417

di Cecilia Stefanini

Accornero Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
21,00€
Perché bambini svegli e con buone capacità di problem solving nella vita quotidiana, posti di fronte a un problema aritmetico, falliscono miseramente? Cosa porta uno studente a risolvere un problema impossibile? E perché all’aumentare del grado scolastico cresce anche la percentuale di ragazzi che tenta di risolverlo? La rigidità del sistema scolastico nasconde forse il valore di allievi apparentemente destinati all’insuccesso?
In fondo anche Einstein venne descritto dai suoi insegnanti come un bambino lento, pigro e “mortalmente ottuso” in seguito il mondo disse che era un genio. Molto più spesso di quanto si crede il fallimento nella risoluzione di un problema non deriva dall’applicazione di tecniche aritmetiche inesatte, quanto da inadeguati processi di approccio al testo. I recenti dati OCSE parlano chiaro: noi italiani non saremmo in grado di comprendere il libretto di istruzioni del nostro smartphone, tantomeno di argomentare un articolo di giornale. Il libro propone schede fotocopiabili con problemi privi di dati numerici, che orientano inevitabilmente l’attenzione al testo: i dati utili alla risoluzione potranno essere recuperati solo dopo una attenta lettura dell’enunciato. Si tratta di una strategia giocosa che prevede l’autocorrezione e l’autovalutazione, per cui lo sbaglio non rischia di identificarsi con il giudizio dell’insegnante o con un voto, ma si trasforma in opportunità che mette in moto capacità decisionale e senso di responsabilità.
Indirizzato a genitori, educatori e insegnanti di italiano e matematica, è adatto a tutti i bambini della scuola primaria.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9791281155251
Formato:
print
Anno di pubblicazione:
2023
Pagine:
188
Lingua:
Italiano
Autori:
Cecilia Stefanini