Bambini dentro. I minori in ospedale psichiatrico nel XX secolo: il caso del S. Maria della Pietà di Roma #44237

di Ezio Sartori

Edizioni del Faro

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Nel secolo scorso un bambino con deficit sensoriale o motorio (sordo, cieco o “spastico”), o deficit psichico (ad esempio con sindrome di Down), o troppo vivace (fuggito da casa o da un’istituzione), poteva essere ricoverato in manicomio anche per anni. La povertà e il disagio familiare aumentavano la possibilità di andare incontro a questa sorte. La mortalità era elevata e spesso il bambino, raggiunta l’età adolescenziale, passava ai reparti degli adulti, interrompendo a volte questa lunghissima degenza solo con brevi periodi di dimissione “in esperimento”. Il periodo preso in considerazione va dal 1913 al 1974: in questi anni si verificano 3758 ricoveri, relativi a 2761 bambini. L’autore descrive le problematiche relative all’assistenza psichiatrica dei minori diffuse in tutto il territorio nazionale ed esamina, con maggiore dettaglio, la situazione del Manicomio romano. Le testimonianze di alcuni operatori, gli articoli tratti dai vari quotidiani nazionali e i servizi giornalistici della RAI relativi al problema dell’assistenza psichiatrica dei minori in Italia arricchiscono e confermano le informazioni ricavate dallo studio dei documenti d’archivio. Le storie di 19 bambini, tratte dalla lettura delle cartelle cliniche, completano la descrizione di una dura realtà, difficile da spiegare anche prendendo in considerazione un contesto diverso dall’attuale ma non molto distante nel tempo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788865379172
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
1010 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Ezio Sartori
Anteprima:
Anteprima