Autismo e nuove tecnologie - L’uso della realtà aumentata nel trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico #699512

di Lisa Cremonesi

Lisa Cremonesi

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,00€

Leggi l'anteprima

Nel 2018 ho conseguito il titolo di Educatrice Professionale Socio-Pedagogica presso l’Università degli Studi di Torino. 
Dal mio lavoro di tesi nasce questo libro, frutto del connubio tra ricerca, lavoro sul campo e passione per il tema dell’autismo.

Partendo da una prima analisi circa il funzionamento a livello cognitivo della capacità di apprendimento, viene fatto un confronto di tali abilità tra i bambini con sviluppo neurotipico e quelli affetti da disabilità per poi passare all’analisi circa la questione dell’utilizzo dei dispositivi digitali come fattori facilitanti dell’apprendimento.
Il lavoro si conclude con la descrizione di un interessante progetto di ricerca realizzato dal Dott. Mirko Gelsomini del Politecnico di Milano, in cui viene presentato l’utilizzo della Realtà Aumentata come strumento educativo rivolto ai bambini affetti da Disturbi dello Spettro Autistico.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791222088402
Formato:
ebook
Editore:
Lisa Cremonesi
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
2.86 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Lisa Cremonesi
Protezione:
nessuna
Anteprima:
Anteprima