Appunti di antropologia cognitiva #34264

di R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti

Altravista

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

L’antropologia cognitiva riguarda lo studio della mente (esperienza, ragione, sistema concettuale) e si propone la conoscenza dei processi mentali. Pertanto essa comprende discipline diverse come le neuroscienze, la psicologia, la linguistica, l’antropologia fisica e culturale e la filosofia. Il genoma umano, infatti, codifica essenzialmente per l’aspetto morfologico – i.e. citologico ed architetturale – del sistema nervoso. La funzione ed i sistemi di coordinamento ed integrazione nervosi sono in larghissima parte determinati durante l’ontogenesi di ciascun individuo. Per questo motivo l’identità mentale di ognuno rappresenta un contributo originale ed unico delle identità mentali e della collettività alla quale l’individuo appartiene. Questa analisi può essere estesa a gruppi sociali e ad intere popolazioni.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788895458687
Formato:
ebook
Editore:
Altravista
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
1.01 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
R. M. Cersosimo, F.M. Tramonti
Anteprima:
Anteprima