Aleksandr Nikolaevič Skrjabin Sonate-fantaisie Sonata n. 2 op. 19 Analisi armonico-formale #914625

di Ivana Bordonaro

Diaphonia Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Il presente lavoro analizza la figura di Aleksandr Skrjabin, compositore russo dal linguaggio musicale e filosofico unico. La prima parte esplora il suo pensiero mistico e simbolista, fondamentale per comprendere la sua produzione, e il legame con Kandinskij, con cui condivide una visione sinestetica del rapporto suono-colore. Viene poi tracciato un percorso attraverso le opere pianistiche, con particolare attenzione all'evoluzione armonica: dalle influenze romantiche al superamento della tonalità, culminante nell'"accordo mistico" del Prometeo. La seconda parte è dedicata all'analisi della Seconda Sonata op. 19, esaminata nei suoi aspetti strutturali, melodici, ritmici e armonici. Emergono affinità con Chopin (uso del rubato) e Debussy (integrazione tra melodia e armonia, attenzione al timbro). Skrjabin concepisce il pianoforte come un'orchestra mistica, cercando sonorità ultraterrene attraverso un uso innovativo dei pedali e delle risonanze
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788894768183
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
13.4 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Ivana Bordonaro