Il muto di Gallura #875822

di Enrico Costa

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Il muto di Gallura è considerato uno dei più importanti romanzi storici sul banditismo sardo, ispirato a eventi reali accaduti nella regione della Gallura, in Sardegna, durante la metà del XIX secolo. Narra la vicenda di Bastiano Tansu, noto come "il Muto di Gallura", un uomo sordomuto coinvolto nella sanguinosa faida tra le famiglie Vasa e Mamia nel territorio di Aggius tra il 1849 e il 1856. Emarginato e deriso fin dall'infanzia a causa della sua disabilità, Bastiano diventa uno spietato assassino, seminando terrore anche dopo la riconciliazione delle famiglie coinvolte nella faida. 

Enrico Costa (Sassari, 11 aprile 1841 – Sassari, 26 marzo 1909) è stato uno scrittore, storico e giornalista italiano, considerato uno dei massimi esponenti del romanzo storico sardo. Tra le sue opere più celebri figura "Il muto di Gallura", pubblicato nel 1884.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223920336
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.21 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Enrico Costa
accessible:
true