Eugenio Montale - Tra il mal di vivere e il mare #924836

di Autori Vari

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Nel centenario della pubblicazione di Ossi di seppia, questo volume collettaneo rende omaggio a Eugenio Montale, indagando le molteplici dimensioni della sua eredità poetica e spirituale. Sotto la curatela scientifica di Stefania Romito, il Progetto Scientifico Internazionale “Montale – Ossi di seppia Centenario” riunisce studiosi, scrittori e artisti italiani e stranieri in un dialogo vivo e interdisciplinare sul più grande poeta del Novecento italiano.
Attraverso saggi, analisi e contributi creativi, Eugenio Montale - Tra il mal di vivere e il mare esplora la complessità dell’universo montaliano indagando tematiche quali la figura femminile, la memoria, la tensione metafisica, il simbolismo del paesaggio ligure, la dimensione musicale e filosofica dei suoi versi.
Gli studiosi partecipanti sono, in ordine alfabetico: Gianluca Borgese, Romelda Bozhani, Lidia Caputo, Gianluigi Chiaserotti, Pina Colitta, Mario De Rosa, Marvi Del Pozzo, Angela Valenti Durazzo, Emilio Filieri, Arjan Kallço e JoridaTollkuçi, Antonella Monaco, Adolfo Polignano, Regina Resta, Stefania Romito, Walter Rossi, Simone Saccomani, Pino Sassano, Luca Siniscalco. La sezione Montale oltre Montale raccoglie testi, immagini e riflessioni che mostrano come la voce di Eugenio Montale continui a risuonare nel presente attraverso riscritture, invenzioni poetiche, dialoghi immaginari e interpretazioni artistiche. Accanto a omaggi come quello della pittrice Ylenia Paladino (autrice dell’immagine di copertina), l’opera pittorica di Nadia Martorano e il contributo poetico di Lorena Sambruna, trovano spazio preziosi materiali montaliani della raccolta museale privata “La Camelia Collezioni” di Vigevano, curata da Maria Luisa Siviero e dalla figlia Alessandra Restelli.
Le riflessioni dei saggisti disegnano un mosaico critico e poetico che restituisce un Montale plurale: poeta-filosofo, uomo del suo tempo e voce universale della modernità inquieta. Un’opera corale, dunque, che non chiude ma rilancia il discorso su Montale, invitando il lettore a riscoprire nella sua parola la luce fragile e resistente della condizione umana.
Libro pubblicato nella Collana Nuovo Rinascimento – Per l’acquisto della copia cartacea, scrivere a: autori@4newrenaissance.com.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223973936
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
3.76 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Autori Vari
accessible:
true