Triveneto migrante - Il racconto dell’antica emigrazione dalle Venezie #920938

di Emilio Franzina

Ronzani Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
18,00€

Leggi l'anteprima

Veneto, Friuli e Trentino, aree geograficamente distinte di quello che in Italia molti chiamano oggi Nordest, hanno parecchi tratti in comune. Trentini e veneti usano dialetti assai somiglianti fra loro e non troppo distanti dalla parlata friulana, considerata invece da molti specialisti una lingua a sé stante. Pur con frequenti sfumature o differenze areali e provinciali anche assai marcate, essi esibiscono comunque, tendenzialmente, attitudini conservatrici assai simili e a lungo intrecciate con le posizioni del clero e della Chiesa e senz’altro condividono tutti una stessa storia di emigrazione, sia temporanea che, da un certo punto in avanti, “permanente”. Questo libro ne racconta le fasi salienti e gli aspetti più caratterizzanti – nonché le molteplici conseguenze – attraverso ricerche mirate, svolte fra il 1979 e il 2023, che prendono in considerazione i presupposti in età moderna dei principali esodi da lavoro, certi antefatti “coloniali” ottocenteschi e le grandi migrazioni del Novecento in chiave demografico-economica e sociale. Lo studio è condotto attraverso l’analisi di alcuni casi esemplari e sfruttando le letture che ne furono date da generazioni d’interpreti e di studiosi, oltre che di protagonisti (come i friulani Cosattini e Zanini o i trentini Guetti e Battisti) nonché da poeti e scrittori, come Zanella e Barbarani, Salgari e Sgorlon, Meneghello e Rigoni Stern e altri. Uno sguardo particolare – e del tutto inedito – viene poi riservato alle scelte “nazionali” degli emigranti (in particolare veneti e trentini) in Brasile durante il primo conflitto mondiale e, poco più in là, alle esperienze, fatte soprattutto dai veneti, nella colonizzazione di regime dell’Agro Pontino in epoca fascista.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791259602053
Formato:
ebook
Editore:
Ronzani Editore
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
129 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Emilio Franzina