Orsa Maggiore - Atlante di Astronomia Vol. 2 #94284

di Céline Brousson

R.E.I. Editions

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Una serie di guide all’osservazione e allo studio della sfera celeste, dei pianeti, delle costellazioni e delle galassie. Testi aggiornati e ricchi di informazioni, carte e mappe che spiegano e illustrano in ogni singolo volume le 88 costellazioni della sfera celeste riconosciute dall’Unione Astronomica Internazionale. Le 36 costellazioni australi, le 18 costellazioni boreali, le 22 costellazioni equatoriali e le 12 costellazioni zodiacali sono spiegate in maniera precisa e analitica, comprese le stelle principali, le stelle doppie, gli oggetti non stellari e tutto quanto c’è da sapere su ogni singola costellazione. Questo atlante di astronomia vuole essere un mezzo per avvicinarsi al cielo e ai segreti che introducono a un’osservazione più consapevole. In questo secondo volume viene studiata la costellazione dell’Orsa Maggiore. L'Orsa Maggiore è una costellazione tipica dei cieli boreali; le sue sette stelle più luminose, raggruppate nel famoso asterismo del Grande Carro, sono visibili per tutto l'anno nell'emisfero nord, e non tramontano mai a nord del 41°N (la latitudine di Napoli, Madrid e New York). La costellazione del Grande Carro fa parte costellazione dell'Orsa maggiore, più difficile da vedere perché formata da stelle più deboli. E’ la terza costellazione in ordine di grandezza. Il riferimento all'asterismo come un orso (le quattro stelle orientali) inseguito da tre cacciatori (le tre di coda) è probabilmente il più antico mito a cui l'umanità faccia ancora riferimento.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9782372972635
Formato:
ebook
Editore:
R.E.I. Editions
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
2.28 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Céline Brousson
Anteprima:
Anteprima