il sangue alle ginocchia #312805

di daniele crivelli

daniele crivelli

(1 recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Daniele Crivelli è lo pseudonimo dell'autore, la cui reale identità non viene qui pubblicata. In questa opera, il suo primo lavoro letterario, l'autore racconta la sua esperienza di giovanissimo combattente volontario nella guerra più sporca e crudele della storia recente.
Nell'autunno del 1991 l'autore 22enne parte da Como, dove vive e ha appena terminato gli studi, e si arruola nell'esercito della giovanissima repubblica di Croazia impegnata in una disperata lotta per la sopravvivenza. Conosce molti altri volontari giunti da tutta Europa con le sue stesse motivazioni, e con loro si batte per oltre 3 anni su tutti i fronti della Croazia e della Bosnia, in una discesa all'inferno tra la sconvolgente ferocia del nemico e ogni genere di orrore e di sofferenza subite dalla sciagurata popolazione civile; affronta un durissimo addestramento che lo trasforma in un soldato d'élite, guadagna la fiducia dei comandi militari croati fino a divenire egli stesso comandante, e a dover addestrare e guidare in battaglia il suo reparto.
Una testimonianza, scritta senza esitazioni né filtri, della terribile realtà del conflitto nella ex-Jugoslavia, raccontata con lucida e penetrante efficacia; uno sguardo dall’interno della macelleria balcanica da chi c’era, da chi l’ha vissuta e combattuta (caso unico in Italia) per tutta la sua durata, giungendo a ricoprire incarichi di comando: cosa concessa a pochissimi stranieri, e a nessun altro italiano. E un documento unico sui volontari stranieri in Croazia e Bosnia, sulle loro ragioni, motivazioni e pensieri, e sul loro sacrificio spesso dimenticato. Un’esperienza di orrore e ferocia, ma anche di amicizia e di valori indelebili, e che deciderà il corso della sua vita: da allora in poi, la via del soldato sarà quella che sceglierà di percorrere.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788828326892
Formato:
ebook
Editore:
daniele crivelli
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
1.83 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
daniele crivelli

Recensioni degli utenti(1 recensione)

  • Pubblicato da guardianazionale557@gmail.com il 25 May 2018

    4
    una testimonianza avvincente e autentica

    La guerra più sporca della storia recente, come dice la sinossi, non era mai stata raccontata così: qui è un combattente, non un giornalista o uno studioso, che racconta la sua esperienza personale, e lo fa con uno stile che convince davvero: empatico e rigoroso, ma soprattutto avvincente (da idealista volontario). Questa non è fiction: ciò che è narrato qui è vero, reale, spesso duro. L' autore è un italiano che si è battuto per i croati in un'unità speciale per tutta la durata della guerra, e la racconta da un punto di vista privilegiato, in modo scorrevole e coinvolgente. La descrizione dell'addestramento militare, delle motivazioni dei soldati volontari giunti a difendere la Croazia, e degli orrori cui assistono sono le parti notevoli del libro: scritte in modo da (udite udite) suscitare simpatia per quei combattenti, di cui si giunge a capire molto dei loro "perché". Raccontare la guerra non è mai stato facile, per chi l'ha fatta: Crivelli ci riesce bene, la tragedia della ex-Jugoslavia è spiegata ma soprattutto esposta in tutta la sua crudeltà: alcune pagine sono dure, altre più intense e si respira quasi il cameratismo e l'amicizia. Caldamente raccomandato a chi vuole approfondire quel periodo della storia recente, ma in generale a chi cerca una lettura di impatto e al tempo stesso appassionante.