Dal ruolo del microbiota nell’autismo a nuovi approcci terapeutici - Collana libri dell'UnaMedicina di Paolo Mainardi #675944

di Paolo Mainardi

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,49€

Leggi l'anteprima

Sempre più articoli scientifici riportano la presenza di un microbiota alterato nell'autismo. Il microbiota è un organo che controlla tutte le funzioni del corpo umano, ci costringe a mangiare il cibo che desidera, ci controlla il comportamento sociale e alimentare, l'interocezione, ossia la percezione di noi stessi, da cui derivano gli stati ansiosi. Ci mette a disposizione dai 3 ai 4 milioni di unità geniche, verso le nostre 23000, da cui dipende la nostra performance. Viene naturale porsi la domanda: cosa succederebbe se riuscissi a riequilibrarlo? In questo libro sono riportati due dei tanti risultati aneddotici e quelli ottenuti su modelli sperimentali di autismo. "Curare il microbiota per consentirgli di prendersi cura di noi" è il motto dell'UnaMedicina di Paolo Mainardi, ed è un concetto già espresso da Ippocrate da Coo, circa 2500 anni fa. Sosteneva che le malattie erano dovute a disarmonie e che abbiamo forze innate che possono riequilibrarle e che l'unica medicina è agire su queste forze innate. Come? Con il cibo, secondo Ippocrate, che è il modo migliore per colloquiare con il microbiota.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791221448528
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
660 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Paolo Mainardi