Trionfo della morte #922827

di Gabriele D'Annunzio

Edimedia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Giorgio Aurispa, un eroe della degenerazione, votato al sentimento della morte, ai sensi lascivi e allucinati, malato di musica wagneriana, specchia i propri demoni interiori sulla femme-fatale che lo seduce e accompagna, Ippolita Sanzio. Sullo sfondo di un Abruzzo misterioso e primitivo, tra deliqui notturni e ricordi del passato, tra ricerche di bellezza e perversioni d’amore, il romanzo, partito da esplorazioni antropologiche ed etnologiche della “razza” indigena, si fa a poco a poco travolgere da un sortilegio musicale sino a far rivivere nei protagonisti le “vite anteriori” degli eroi wagneriani del Tristan und Isolde. Ricco di fasce simboliche e di reminiscenze culturali, il Trionfo della morte, quarto romanzo dannunziano, si presenta ancora oggi come perfetto testimone di tutta una teatralità della decadenza viva e danzante per tutta l’Europa fin-de-siècle.

Espansione online – Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse esterne, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867583812
Formato:
ebook
Editore:
Edimedia
Anno di pubblicazione:
2021
Dimensione:
2.12 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Gabriele D'Annunzio