Lodore #894038

di Mary Shelley

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Mary Shelley
Lodore
Un romanzo raffinato e profondo, Lodore è un'opera intensa della celebre autrice di Frankenstein, che esplora i temi del dovere, dell'identità femminile e del potere delle convenzioni sociali. Pubblicato nel 1835, questo libro racconta la storia del nobile Lord Lodore, che dopo un lungo esilio in America con la figlia Ethel, decide di tornare in Inghilterra. Ma il ritorno si rivelerà tragico e sarà la giovane Ethel a dover affrontare da sola le sfide di un mondo dominato da rigide aspettative sociali e morali. Mary Shelley intreccia magistralmente vicende familiari e riflessioni filosofiche, offrendo un ritratto lucido e appassionato della condizione femminile nell’Inghilterra vittoriana. Con una prosa elegante e una visione moderna, Lodore è un romanzo che parla di libertà, responsabilità e autodeterminazione. Un classico da riscoprire, firmato da una delle voci più originali e controcorrente della letteratura inglese.

Mary Shelley (1797–1851), figlia della filosofa Mary Wollstonecraft e del pensatore William Godwin, è una delle voci più originali del Romanticismo inglese. Celebre per aver creato Frankenstein, è autrice anche di romanzi meno noti ma profondamente intensi, come Mathilda, che rivelano la sua sensibilità per i temi del dolore, della solitudine e della condizione femminile. La sua vita, segnata da lutti e passioni, si riflette in una scrittura visionaria e profondamente moderna.

Traduzione di Alessio Severo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223950982
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.18 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Mary Shelley
accessible:
true