La novella degli scacchi #926973

di Stefan Zweig

Fermento

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
12,00€
Un uomo, una scacchiera e l’abisso della mente. Durante una traversata oceanica, un campione del mondo di scacchi - freddo, arrogante e inaccessibile - incontra un misterioso passeggero che osa sfidarlo.  Ma quell’uomo non è un giocatore come gli altri: è un ex prigioniero dei nazisti, sopravvissuto all’isolamento, alla fame e alla tortura psicologica grazie a un libro di partite di scacchi trovato per caso durante la detenzione.
In una stanza vuota, privato di ogni contatto umano, la sua mente comincia a giocare contro sé stessa. A dividersi, a moltiplicarsi, a sfidarsi fino al confine della follia. Sulla nave, il duello tra i due diventa molto più di una partita: è il confronto tra il potere disumano e la resistenza dello spirito. Un racconto magnetico, sospeso tra tensione e introspezione, nel quale gli scacchi diventano metafora di libertà e distruzione.
Zweig firma il suo capolavoro: un duello mentale che non lascia scampo: perché a vincere, alla fine, non è mai chi fa scacco matto, ma chi riesce a restare umano.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9788869979736
Formato:
print
Editore:
Fermento
Anno di pubblicazione:
2025
Pagine:
88
Lingua:
Italiano
Autori:
Stefan Zweig