Così è (se vi pare) #922824

di Luigi Pirandello

Edimedia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,99€

Leggi l'anteprima

L’arrivo di alcuni misteriosi personaggi scuote la pacifica esistenza di una città di provincia: come un sasso lanciato nello stagno l’equilibrio si spezza. Una domanda attraversa la piccola comunità: chi è davvero la signora Ponza? Quella che esplode è la curiosità di una società chiusa, intrisa di ipocrisia e conformismo. Secondo la madre, la figlia viene tenuta chiusa in casa dal marito, che peraltro è impazzito; secondo il genero, la pazza è la suocera. A chiarire il mistero (o forse no?) interverrà la stessa signora Ponza, la cui testimonianza aumenterà il senso di straniamento. A emergere è così un relativismo ironico e divertito: non esiste la verità, ma solo tante verità tutte soggettivamente vere. Pirandello tramite il Laudisi – che è il raisonneur e portavoce dell’autore stesso – pare suggerirci come tutto sia in sé intrinsecamente inconoscibile, e che ciascuno sia legittimato a una propria (e arbitraria) lettura. 

LUIGI PIRANDELLO (Agrigento, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un poeta, drammaturgo e narratore italiano. Per la sua produzione, le tematiche affrontate (frammentazione dell’io, relativismo, ipocrisia della morale borghese) e l’innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti romanzieri e drammaturghi del XX secolo. La sua fama internazionale fu consacrata nel 1920, con Sei personaggi in cerca d’autore. Nel 1934 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867581467
Formato:
ebook
Editore:
Edimedia
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
817 KB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Luigi Pirandello