Canne al vento #922948

di Grazia Deledda

Edimedia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Il romanzo, ambientato nei luoghi selvaggi della Sardegna del primo Novecento, presenta personaggi che vivono forti passioni, senso di colpa, riscatto e perdono: tematiche universali che rimandano a una visione della vita in cui la tragicità del destino sovrasta tutti gli uomini, facendoli oscillare, appunto, come “canne al vento”. Il volume è arricchito da un’introduzione in cui, accanto alla biografa dell’autrice, si ripercorre la fortuna editoriale, che contribuì a estendere la fama di Deledda fino alla proposta di candidarla al Nobel; e da un apparato di note, prevalentemente di tipo lessicale, che conferma la straordinaria capacità di descrivere il paesaggio bellissimo e incontaminato come uno scenario da fiaba, di grande forza emotiva.

Espansione online – Il ricco apparato di risorse online rimanda a documenti in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni e versioni integrali di film). Di particolare interesse il frammento audio del discorso in occasione del premio Nobel del 1926, e la riproduzione integrale del film muto Cenere, del 1916, interpretato dalla “divina” Eleonora Duse. È possibile accedere ad altre sequenze e versioni complete, scelte tra le innumerevoli trasposizioni cinematografiche e televisive, come il film Proibito che Mario Monicelli – con molte libertà e la collaborazione di Suso Cecchi D’Amico – girò nel 1954, melodramma agreste ispirato a vari romanzi di Deledda, tra cui anche La madre. Oppure il film prodotto dalla Rai nel 1958 (allora si chiamava ‘sceneggiato televisivo’) con la regia di Mario Landi e interpretato da Cosetta Greco, Franco Interlenghi e Carlo D’Angelo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867583706
Formato:
ebook
Editore:
Edimedia
Anno di pubblicazione:
2019
Dimensione:
967 KB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Grazia Deledda