Storia dei musei naturalistici fiorentini #1893

di Chiarelli, Brunetto, Simonetta, Alberto Mario

Firenze University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
12,25€

Leggi l'anteprima

Breve storia del Museo di Storia Naturale istituito dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo nel 1775, il volume abbraccia la dimensione più ampia degli interessi naturalistici a Firenze. La prima parte segue l'evoluzione e i cambiamenti nell'organizzazione del Museo, lungo due secoli di esistenza. Gli ultimi capitoli illustrano l'importanza delle sue collezioni e i possibili sviluppi futuri. Brunetto Chiarelli, docente di Antropologia e di Etnologia, dal 2006 è titolare del Corso di Museologia naturalistica nella Facoltà di Scienze presso l'Università di Firenze. Direttore del Museo di Antropologia ed Etnologia dell'Università di Torino dal 1963 al 1979, nel 1970 ha curato il riordino del Musée de l'Homme di Parigi e dal 1990 collabora con lo Smithsonian Museum of Natural History di Washington D.C. Alberto Mario Simonetta, professore di Anatomia comparata e di Zoologia prima a Camerino, poi a Firenze, insegna attualmente Evoluzione biologica. Ha svolto numerose missioni di studio in varie parti dell'Africa, dell'Afghanistan e dell'India. I suoi interessi di ricerca sono nel campo dell'evoluzione e della faunistica di artropodi e vertebrati, con i relativi problemi teorici e storici.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788884536921
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2008
Dimensione:
3.08 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Chiarelli, Brunetto, Simonetta, Alberto Mario
Anteprima:
Anteprima