Per nulla al mondo. Un amore di Cioran #140349

di Friedgard Thoma

La scuola di Pitagora

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,40€

Leggi l'anteprima

Quando Cioran annotava nei suoi Quaderni che i discepoli di Martin Buber si opponevano alla pubblicazione delle lettere inviate dallo scrittore all’amante, dopo aver conosciuto «l’amore… fisico proprio alla fine della sua vita», naturalmente non poteva immaginare che una situazione analoga si sarebbe ripetuta per lui stesso. In tarda età Cioran fu infatti travolto dalla passione per una giovane professoressa tedesca, Friedgard Thoma, al punto di scriverle: «Lei è diventata il centro della mia vita, la dea di uno che non crede in nulla, la più grande felicità e sventura che mi sia capitata». Dopo la morte di Cioran, la Thoma raccolse in un libro le lettere dell’anziano filosofo, raccontò i loro incontri e narrò anche l’amicizia sorta con Simone Boué, la compagna di Cioran. Il libro ebbe apprezzamenti e critiche; subì persino un processo che ne vietò la stampa in Germania. Qualunque cosa se ne pensi, è certo che esso oggi costituisce una testimonianza, a cui – per parte nostra – non vorremmo rinunciare, forse perché non vorremmo rinunciare a credere che solo l’amore può salvare l’uomo, soprattutto se è giunto alle sorgenti del vuoto e al culmine della disperazione. «La sola cosa che possa salvare l’uomo è l’amore. E se molti hanno finito per trasformare in banalità quest’asserzione, è perché non hanno mai amato veramente» (Cioran, Al culmine della disperazione).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788865425060
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
1.73 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Friedgard Thoma
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark