L'ultima dimora. 25 anni di annunci funebri sul Corriere Abruzzese (1876-1899) #12944

di Federico Adamoli

Publisher s18415

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

L'elogio funebre ha rappresentato nei giornali dell'Ottocento del XX Secolo una particolare forma di contributo giornalistico. In molti casi, al di là della cronaca dell'evento luttuoso, la prosa del pubblicista risultava di apprezzabile spessore letterario: attraverso l'enfasi e la tipica retorica veniva trasmessa nei lettori la commozione per il decesso di persone più o meno note della comunità locale: politici, professionisti, artisti e caratteri particolari. La lettura dei necrologi - redatti in un linguaggio giornalistico profondamente diverso da quello del XXI secolo - oltre a fissare molte biografie di personaggi abruzzesi sconosciuti o minori che si distinsero nella vità pubblica dell'epoca, offre pure una testimonianza di come venivano vissuti i lutti, e di come si svolgeva in quell'epoca il rito funebre, per molti versi assai diverso da quello odierno, che è diventato privo di solennità. Il "Corriere Abruzzese" periodico politico-letterario bisettimanale che iniziò le sue pubblicazioni a Teramo il 1. dicembre 1876, fu il primo giornale che informò regolarmente la provincia sui fatti locali, regionali e nazionali.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867551941
Formato:
ebook
Editore:
Publisher s18415
Anno di pubblicazione:
2008
Dimensione:
615 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Federico Adamoli
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark