La quasi rivoluzione. La Lombardia da Formigoni a Maroni #20018

di Alessandro Franzi

Alessandro Franzi

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

La Lombardia, Ohio d'Italia come è stata ribattezzata in campagna elettorale, ha rappresentato uno degli snodi più importanti del voto del 2013. Contesa da destra, centro e sinistra per il tesoretto di senatori che le spettano a Roma, è stata anche l'oggetto dei desideri della Lega e del centrosinistra in seguito alla caduta di Roberto Formigoni, per 18 anni governatore e padre-padrone della Regione. A portare alla svolta, come si racconta nell'e-book, sono state certamente alcune scelte politiche, ma soprattutto gli scandali giudiziari che hanno sconvolto la politica lombarda nei tre anni precedenti. Gli anni anche di Nicole Minetti e di Bossi Junior. Culminati nell'arresto di un assessore per sospetto voto di scambio con la 'ndrangheta, che ha fatto chiudere in anticipo la stagione formigoniana. Alla fine, a spuntarla è stato Roberto Maroni, il nuovo capo della Lega che, tornato alleato di Silvio Berlusconi, è riuscito a mantenere il Pirellone nelle mani del centrodestra diventando il nuovo governatore anche a costo di dimezzare il peso elettorale del suo partito. Per il centrosinistra guidato da Umberto Ambrosoli, è sfumato il sogno di rivincita cullato per un quasi ventennio.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867558407
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
934 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Alessandro Franzi
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark