La musica non finisce mai - 50 anni di Matia Bazar #920255

di Fabio Perversi

Bookness

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
20,00€
La musica non finisce mai è il racconto appassionato, sincero e travolgente di una storia lunga mezzo secolo: quella dei Matia Bazar, una delle band più originali e amate del panorama musicale italiano. 
Fabio Perversi – musicista, arrangiatore e attuale frontman del gruppo – ripercorre con sensibilità e ironia il cammino del gruppo attraverso ricordi personali, curiosità inedite e incontri memorabili.
Dall’infanzia a Milano tra il Giambellino, il pallone e la musica che già bussava alla porta, fino alla consacrazione sul palco di Sanremo, passando per Antonella Ruggiero, Al Jarreau e momenti intimi e drammatici, questo libro è un viaggio dentro la musica, l’identità e il cuore di chi non ha mai smesso di crederci.
Un tributo sincero ai Matia Bazar, ai loro protagonisti, e a tutte le persone che – come Fabio – vivono di passione, note e sogni realizzati un palco alla volta.

Fabio Perversi, classe 1970, è musicista, produttore e arrangiatore. Cresciuto in una famiglia in cui la musica scorre nel sangue, ha studiato violino e pianoforte al Conservatorio e si è formato tra classica, jazz e pop. Dopo aver collaborato con artisti come Antonella Ruggiero, Piero Cassano, Mina, Sergio Dalma e Ricardo Montaner, è entrato a far parte dei Matia Bazar nel 1998, divaentandone il frontman e il motore creativo dal 2016.
Con questo libro, scritto in prima persona, Perversi offre una testimonianza appassionata, piena di gratitudine e orgoglio, che intreccia la sua storia personale con quella di una band leggendaria.

Il vero e unico libro ufficiale dei 50 anni dei Matia Bazar: un documento irripetibile, nato dal cuore della band.
Hai mai riflettuto su quanto una canzone possa imprimersi nella memoria, diventando la colonna sonora dei momenti più intensi della tua vita? 
In quante note possono nascondersi emozioni, ricordi, frammenti di te?
Se i Matia Bazar hanno accompagnato anche solo un istante del tuo cammino, questo libro è la porta d’accesso a un universo musicale, umano e culturale che ha segnato mezzo secolo di storia italiana.
E se ancora non conosci tutto il loro viaggio, preparati a scoprirlo: un racconto autentico, travolgente, ricco di aneddoti inediti, rivelazioni sorprendenti e sogni diventati realtà.
Un omaggio scritto da Fabio Perversi: leader e cuore pulsante della band.
Un’opera dedicata a chi li ha sempre seguiti e a chi è pronto a innamorarsene per la prima volta.
l’Autore: un uomo, un artista, un custode di memoria
Fabio Perversi non è solo l’attuale anima dei Matia Bazar: da quasi trent’anni ne è parte integrante. Musicista dalle solide radici classiche, diplomato al Conservatorio, è anche arrangiatore, produttore e compositore. 
Entrato nella band alla fine degli anni Novanta, in un momento delicato della sua storia, ha raccolto con coraggio e rispetto un’eredità importante, portando nuova linfa senza mai tradirne l’identità.
In questo libro, Fabio non si limita a raccontare: vive e rivive ogni tappa del percorso dei Matia Bazar, restituendoci con autenticità emozioni, cadute e rinascite. Perché gran parte di ciò che narra, lo ha vissuto sulla propria pelle.
Quando la musica diventa la risposta ai momenti più difficili
Cosa succede quando una band leggendaria perde i suoi pilastri fondatori? 
Quando la voce inconfondibile di Antonella Ruggiero prende un’altra strada? 
Quando la morte colpisce con forza? 
Il rischio dell’oblio è dietro l’angolo. 
Ma è proprio in questi momenti che la musica dimostra di non finire mai. 
Fabio racconta con empatia il dolore, le sfide e la tenacia nel voler restituire ai Matia Bazar il posto che meritano nel cuore del pubblico.
All'interno di questo libro imparerai:
  • Come una casualità del destino – un’auto in panne sotto casa nel 1976 – può diventare il prologo di un sogno incredibile.
  • Quali erano le dinamiche artistiche e personali tra i membri originari del gruppo, tra concerti, sperimentazioni sonore e rapporti intensi.
  • I retroscena delle grandi vittorie sanremesi e i momenti bui dietro le quinte.
  • Come la figura di Antonella Ruggiero, “the Voice”, ha influenzato l’identità musicale della band.
  • In che modo Fabio Perversi è riuscito a “suonare con chi non c’era più”.
  • I rapporti umani tra artisti: da Sting a Mina, da Ramazzotti a Piero Cassano, e il ruolo del lavoro di squadra nella rinascita della band.
  • La filosofia artistica dei Matia Bazar: originalità, versatilità, eleganza e continua ricerca, senza mai piegarsi alle mode.
  • Cosa vuol dire “fare una canzone” oggi, con le radici nel passato ma lo sguardo al futuro.
  • Perché i Matia Bazar non sono solo una band, ma una testimonianza vivente di come la musica possa essere redenzione, eredità e identità.
     
È il momento di (ri)scoprire i Matia Bazar
Se ami la musica che sa parlare al cuore e all’anima, se ti emozioni con i racconti veri, vissuti sulla pelle e sotto le luci dei palchi più importanti, questo libro è per te. 
Questo testo è più di una biografia: è un manifesto d’amore per l’arte, per la memoria e per il coraggio di reinventarsi. 
Lasciati ispirare da questa storia incredibile e porta con te un pezzo della nostra musica migliore.
?? Acquista subito questo libro e sali anche tu sul palco della storia.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9791254899250
Formato:
print
Editore:
Bookness
Anno di pubblicazione:
2025
Pagine:
212
Lingua:
Italiano
Autori:
Fabio Perversi