Gabriele D'Annunzio - Il Vate #869366

di Amodio Tortora

Sf-Publish

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Saggio illustrato su Gabriele D’Annunzio.
Gabriele D'Annunzio, nato nel 1863 a Pescara e deceduto nel 1938, è una delle figure più poliedriche e controverse della letteratura e della politica italiana. Poeta, drammaturgo e romanziere, D'Annunzio è noto per il suo stile decadente e la sua vita estremamente esuberante, che si riflette nelle sue opere letterarie dense di sensuali descrizioni e ardite esplorazioni della condizione umana.
Figura di spicco del Decadentismo italiano, D'Annunzio ha influenzato il panorama culturale con opere come "Il piacere" e "La pioggia nel pineto", in cui si mescolano temi di bellezza estetica, eros e morte. Le sue produzioni letterarie, spesso caratterizzate da un linguaggio ricercato e immagini vivide, cercano di superare la crisi di valori dell'epoca moderna attraverso una celebrazione dell'arte e della vita.
Oltre alla sua produzione letteraria, D'Annunzio ha avuto un ruolo significativo anche in politica. La sua impresa più famosa fu l'occupazione della città di Fiume nel 1919, dove stabilì un regime che prefigurava alcuni aspetti del fascismo italiano. Questa azione non solo esaltò il suo mito personale, ma anche influenzò la politica italiana degli anni successivi.
La vita di D'Annunzio fu segnata da un costante bisogno di espressione estetica e da un atteggiamento trasgressivo che lo portò a essere ammirato tanto quanto criticato. La sua eredità è complessa, essendo visto da alcuni come un genio letterario e da altri come un precursore di ideologie totalitarie.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223911655
Formato:
ebook
Editore:
Sf-Publish
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
7.18 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Amodio Tortora